Finalmente sembra arrivata l’estate e quindi sulle nostre tavole spopolano piatti freschi e leggeri. Una soluzione ideale per i caldi pranzi estivi è sicuramente l’insalata di pasta!
La pasta fredda è un must per la bella stagione e mette d’accordo sempre tutti, grandi e piccini! La cosa bella di questa ricetta è che ognuno può personalizzarla con gli ingredienti che più ama.
Ci sono però alcuni consigli fondamentali per creare un’insalata di pasta a regola d’arte! Vediamoli insieme.
Tipo e formato:
Di norma è preferibile scegliere la pasta corta, mentre il formato dipende dagli ingredienti finali. Per esempio se userete solo olio e pochi ingredienti freschi meglio penne e mezzemaniche. Se invece volete aggiungere della ricotta fresca, preferite fusilli e orecchiette.
Tempo di cottura:
Quando si prepara la pasta fredda è buona regala lasciarla cuocere un paio di minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione. Così facendo eviteremo che la pasta risulti “collosa” e scotta.
Quando prepararla:
E’ molto importante ricordarsi di avere il tempo necessario perchè la pasta possa raffreddarsi. Solitamente bisogna aspettare almeno un’ora prima di servirla agli ospiti. Se prevedete una cena andrà benissimo preparala anche il giorno prima!
Metodo di raffreddamento:
Il metodo più semplice è quello di scolarla sotto l’acqua fredda, mescolando con un cucchiaio di legno. Attenzione però, questa è la maniera sì più veloce, ma l’acqua fredda tende a far perdere un po’ di sapore alla pasta. In alternativa vi consigliamo di stendere la pasta scolata in una teglia da forno e condirla con un filo d’olio, lasciandola raffreddare a temperatura ambiente. Questo secondo procedimento è più lungo ma permette di mantenere intatto il sapore!
Condimento:
Ricordatevi sempre di aggiungere un cucchiaio d’olio non appena avrete scolato la pasta, per non farla incollare. A questo punto è bene riporla in un contenitore e lasciarla riposare in frigo: il condimento andrà aggiunto solo quando la pasta sarà completamente fredda. Se la quantità preparata è davvero tanta e la consumerete dopo qualche giorno, ricordatevi di aggiungere il condimento a parte solo quando la servirete o non potrete conservarla adeguatamente!
Tutto chiaro? Allora mettiamoci ai fornelli!
Vi lasciamo un paio di ricette da cui potrete prendere spunto per la vostra prossima insalata di pasta, che vi assicuriamo sarà leggera e gustosissima!!
ORECCHIETTE RUCOLA POMODORINI E PRIMO DI CAPRA
- 350 gr di orecchiette fresche
- 2 confezioni di PrimoDì Capra Tomasoni
- 100 gr di pomodori Pachino
- 1 spicchio d’aglio
- olio EVO
- rucola qb
- sale e peperoncino qb
PASTA FREDDA CON RUCOLA E RICOTTA
- 160 gr pasta
- 100 gr ricotta di latte Tomasoni
- 1 cucchiaio di formaggio grattugiato
- rucola a piacere
- cipolla
- olio di oliva
- sale e pepe
PASTA FREDDA CON POMODORINI E FORMAGGIO SAN SAVERIO
- 200 g Mezze penne
- 100 g Formaggio San Saverio Tomasoni
- 3 Zucchine
- 100 g Pomodorini
- Basilico
- Olio Extra Vergine di Oliva