Ormai siamo quasi tutti pronti per le partenze vacanziere, che la destinazione sia mare o montagna una cosa è certa: il sole scotta alla grande! E’ sempre bene quindi prepararsi a dovere, anche attraverso il cibo! Ebbene si, perchè ci sono alcuni alimenti che aiutano a stimolare la melanina e che rinforzano la protezione dai raggi solari. Scopriamo insieme quali sono…
Cibi ricchi di vitamina A, essenziale per la salute e la bellezza della pelle
I raggi solari tendono a seccare le cellule epiteliali, mentre la vitamina A va a migliorarne l’elasticità e l’idratazione, rallentando la formazione delle rughe. Quali sono i principali cibi che la contengono?
- Verdure scure o gialle, carota, zucca e pomodoro
- Olio di fegato di merluzzo
- Pappa reale, polline, germe di grano, spirulina
- Paprika, peperoncino e pepe cayenne
- Fegato di tacchino, d’oca e di vitello
- Patata dolce americana
- Latte e uova
Integrare la nostra alimentazione con i cibi anti-ossidanti ci aiuta per rallentare l’invecchiamento della pelle
- Melagrana
- Kiwi
- Frutti di bosco
- Avocado
- Carote
- Cacao
La vitamina C: fondamentale per la formazione ed il mantenimento del collagene
- Frutti rossi (ciliegie, fragole, ribes e lamponi)
- Kiwi ed anans
- Uva
- Latte vaccino
- Agrumi (pompelmo, arance, lime, clementine)
- Verdure verdi (lattuga, spinaci, broccoletti, prezzemolo, rucola, cavolo capuccio verde)
- Ortaggi colorati (peperoni, pomodori e carote)
Idratarsi bevendo molto: si a bevande naturali e frullati preparati in casa,
no a bibite gassate e zuccherate (es. succhi di frutta)
- Acqua
- The verde
- Limonata
- Acqua aromatizzata alla menta piperita o ai frutti di bosco
- Smoothie & frullati
Oltre ad un’alimentazione sana ed equilibrata, ricordiamoci sempre di seguire le tre regole fondamentali per proteggerci dai raggi UV:
- Incremarsi a dovere con una protezione adeguata: 50 per le prime esposizioni, 30 per quelle successive, non scendere mai sotto la protezione 15! Non preoccupatevi, vi abbronzerete ugualmente, anzi l’effetto del sole durerà più a lungo e la vostra pelle risulterà morbida ed idratata
- Evitare le ore più calde (dalle 12 alle 15), durante le quali i raggi solari sono maggiormente aggressivi
- Utilizzare il dopo sole dopo la doccia per riparare e rigenerare la pelle dopo l’esposizione
Ecco dopo questa piccola pillola di benessere, sarete prontissimi per un fantastico sunbath!!! Raccontatemi ovviamente com’è andata, aspetto i vostri commenti!
Ejoy your summer,
Eva