Rientrare dalle vacanze è sempre uno shock, ma possiamo consolarci pensando ad una buona e gustosa cenetta per stasera! Questa volta ci catapulteremo in Romagna e vi proporremo 3 golosissime piadine che vi faranno dimenticare la depressione post-ferie…
1. La rustica
CASSONI ROMAGNOLI CON STRACCHINO DI CAPRA
Ingredienti:
Per l’impasto
- 1 kg di farina “00”
- 100 gr di strutto ( oppure 1 bicchier d’ olio di semi)
- acqua tiepida q.b
- poco sale
Per la farcitura
- 1 kg di bietole, spinaci, erbette di campo
- stracchino di capra Tomasoni
Preparazione:
Mondate e lessate le biete e le erbette in acqua salata, poi scolatele e strizzatele molto bene e tritatele grossolanamente.
Pasta: impastate su una spianatoia la farina, lo strutto ( o l’olio di semi) ed il sale. Aggiungete un pò d’acqua per rendere l’impasto sodo , ma malleabile. Lasciatelo riposare per 15/ 20 minuti , quindi dividetelo in 6 pezzi stendeteli con il mattarello sulla spainatoia formando dei dischi sottili ma non troppo. Farciteli con le erbette a pezzetti , lo stracchino di capra Tomasoni, poi ripiegateli su loro stessi . Chiudete le piade con una forchetta in modo da sigillare e cuocetele a fuoco lento, possibilmente su una piastra di ghisa, oppure su una padella antiaderente.
Ricetta dal blog Sweet Home Kitchen
2. La classica
PIADINA AL CRUDO & STRACCHINO ALLO YOGURT
Ingredienti:
- Stracchino allo yogurt Tomasoni
- Piadine già pronte
- Prosciutto crudo
- Rucola
Preparazione:
Scaldate una piadina, un minuto per lato, in una padella antiaderente. Distribuitevi sopra lo stracchino allo yogurt, alcune fettine di prosciutto crudo e un po’ di rucola. Piegate la piadina a metà e servitela subito. Chiudete la piadina e scaldatela ancora un momento.
3. La gustosa
PIADINA CON SQUAQQUÌ, SOPPRESSA E RADICCHIETTO
Ingredienti:
- 250 gr Squaqquì Tomasoni
- 4 piadine
- 12 fette soppressa trevigiana
- 100 gr radicchietto di campo
Preparazione:
Scaldate per 4 minuti ambo i lati della piadina. Su un piatto da portata posizionate la piadina calda che andrete a farcire con lo squaqquì, aggiungete 3 fette di soppressa e il radicchietto precedentemente mondato. Se preferite potete passarla sotto il grill per un effetto più cremoso dello squaqquì.
Che sia arrotolata o piegata, fatta in casa o comprata, super semplice o abbondantemente farcita… a chi non piace la piadina? L’importante è utilizzare ingredienti genuini e di qualità, come lo stracchino Tomasoni, fatto ancora come vuole la tradizione e confezionato a mano uno ad uno… ed il successo è assicurato!
Adoro la piadina!
"Mi piace""Mi piace"
Anche noi ne andiamo pazzi!!! 😉
"Mi piace""Mi piace"