Un obiettivo raggiunto dal nostro Caseificio, dopo un percorso verso la sostenibilità ora approda nel grande mondo del biologico, che ha come caposaldo una scrupolosa selezione degli allevamenti e una particolare attenzione alla salute degli animali. Dall’ottimizzazione dei processi produttivi, dotati di un complesso sistema di riutilizzo e depurazione biologica delle acque, si è giunti successivamente, all’installazione di un moderno impianto fotovoltaico e di un’innovativa tecnologia per il compostaggio, per ridurre così i consumi energetici.
“La nostra è una piccola azienda che ha scelto di differenziarsi puntando su una filiera biologica tracciabile. – afferma Moreno Tomasoni – Una scelta non semplice, visto il periodo in cui tutti tendono al risparmio, ma dettata dalla volontà di creare valore aggiunto, partendo dal territorio per sostenere i piccoli allevatori locali. Una decisione coraggiosa la nostra, se si pensa che molti produttori di formaggi freschi, per abbattere i costi, non utilizzano latte italiano”.
Da questa scelta, oggi nasce la nuova linea Caseificio Tomasoni Bio. Approdiamo in questo mercato proponendo sei nuove referenze: la Caciotta Bio con una lieve stagionatura, il Dolce Tomasoni Bio dal sapore dolce e delicato, il PrimoDì Bio dalla pasta tenera e saporita, la Ricotta Bio morbida e leggera, il Formaggio San Saverio Bio dal sapore dolce di latte fresco e lo Stracchino Bio dal gusto cremoso e delicato.
L’intera gamma è prodotta con latte biologico italiano, principalmente da selezionate stalle del Veneto, da mucche alimentate con erba e foraggio bio. Realizzate senza l’impiego di sostanze chimiche di sintesi e di organismi geneticamente modificati, le nuove referenze, riportano sulla confezione il logo di produzione biologica del Mipaaf (Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali), che ne certifica e garantisce l’intera filiera.
Il packaging della nuova linea Tomasoni Bio, rientrando in un processo di restyling dell’intera immagine coordinata dell’azienda, richiama la naturalità dei prodotti: una grafica moderna ricorda i prati vicini all’azienda, le sfere ellittiche sull’incarto rappresentano la biodiversità, mentre le sfumature di verde raccontano la naturalezza dei luoghi di origine dei formaggi.
Anche il logo aziendale è stato completamente rinnovato, pur nella continuità con il precedente: il cartiglio “Tomasoni” conserva lo stesso colore e font, per mantenere la notorietà di marca. Il valore di timbro/sigillo, a garanzia e fidelizzazione del consumatore, è mantenuto dal tradizionale logo rotondo con il paesaggio che da sessant’anni identifica l’azienda.
Speriamo vi piaccia, fateci sapere cosa ne pensate!
Un pensiero riguardo “E’ arrivata la nuova linea BIO!”