Eccoci arrivati al terzo capitolo della web serie Dalla Stalla Alla Tavola. Dopo aver vissuto assieme le prime due puntate “Una storia di famiglia” e “I valori della tradizione“, con l’episodio “Il latte di capra: leggerezza e digeribilità”, Eva ci accompagna alla scoperta del latte caprino, raccontandoci come il Caseificio Tomasoni risponde alle esigenze degli estimatori, pur rimanendo fedele alla tradizione!
Ma scopriamo di più…
Tradizione e innovazione. Come far convivere questi due aspetti?
È vero, rimanere fedeli alla tradizione è da sempre la forza del Caseificio Tomasoni. Ma anche stare al passo con i tempi e proporre idee nuove è altrettanto importante!
Il latte vaccino veneto è sempre la nostra materia prima e rappresenta la nostra identità! Ma perché non valorizzare anche quello di capra delle stalle del Veneto?
Alla vista possono sembrare simili, ma cosa li rende così diversi? Per esempio, lo sapevate che una mucca produce ogni giorno circa 30 litri di latte, mentre una capra solamente 3?
Il latte di capra poi è molto più leggero e digeribile! Inoltre, grazie all’altissimo contenuto di calcio, è un’alternativa sana e nutriente alla classica merenda.
Come in una ricetta, sono tanti gli ingredienti che si devono amalgamare per portare avanti con successo un’azienda. A guidare il cammino c’è l’esperienza, poi ci vuole una bella manciata di passione unita ad un pizzico di innovazione, per riuscire a continuare una storia scritta dalle persone.
Perché non si finisce mai di crescere ed imparare!
Qui potete trovare il video completo: