Il cambio di stagione non è mai facile, soprattutto quest’anno che siamo passati nel giro di un paio di giorni dalla t-shirt al cappotto!
Io ad esempio, pur adorando l’autunno, mi sento sempre un po’ stanca e indebolita, sia fisicamente che mentalmente. Le energie si riducono gradualmente senza nemmeno rendersene conto… Ma cosa succede al nostro organismo? Ho cercato di fare un po’ di chiarezza e scoprire come limitare gli effetti del cambio stagione!
Innanzitutto il ridursi delle ore di luce e il cambiamento meteorologico influiscono sia sul nostro fisico che sul nostro umore: ci sentiamo spossati, pigri, anche irritabili, e la nostra capacità di concentrazione diminuisce.
“Il nostro organismo – spiega la dottoressa Valentina Schirò,biologa nutrizionista e specialista in Scienza dell’alimentazione – è molto sensibile ai cambiamenti climatici e alla variazione di esposizione alla luce solare. Questi cambiamenti, insieme allo stile d vita frenetico incidono negativamente sul benessere psicofisico determinando la presenza della fastidiosa sensazione di stanchezza, astenia, irritabilità, insonnia e difficoltà di concentrazione” (fonte: Vanityfair.it)
Inoltre, un altro effetto collaterale dell’arrivo della stagione autunnale è l’aumento di appetito: “A un umore instabile – suggerisce l’esperta – è associata anche un’alterazione del comportamento alimentare. I soggetti maggiormente sensibili al mal di stagione prediligono in genere i “confort food”.” I cibi consolatori (come dolci e junk food) hanno un elevato apporto calorico e alleviano la nostra sensazione di malessere, ma la loro assunzione è uno strumento assolutamente sbagliato per colmare i nostri deficit fisici ed emotivi, comportando seri rischi per la nostra salute.
Qual è allora la strada giusta per affrontare questo -repentino- cambio di stagione?
-
Non saltare mai la colazione:
il nostro corpo ha bisogno di nutrienti e di iniziare la giornata con la giusta carica! Inizia ad integrare più vitamina C (agrumi e frutti rossi) e fibre (cereali, biscotti integrali), latte e yogurt aiuteranno invece l’apporto di proteine e fermenti, oltre a contribuire a stabilizzare il peso corporeo (approfondimento: Assolatte), il miele è un alimento rinvigorente, antibatterico ed antinfiammatorio, fonte preziosa di fruttosio, minerali e vitamine.
-
Evita i cibi ipercalorici:
lo so, ti fanno sentire subito meglio al primo morso… Ma in realtà questa sensazione è solo apparente: l’esagerazione con questi alimenti, provocherà un inevitabile aumento di peso che inciderà negativamente sul tuo umore!
-
Mantieniti attivo:
anche se ti senti stanco e debole, il miglior modo per rinforzare il tuo fisico è mantenerlo in allenamento… Può andar bene anche una passeggiata mattutina o in pausa pranzo, ritagliarsi dei momenti da dedicare allo sport è fondamentale per sentirsi più energici!
-
Continua a bere molto:
in estate sicuramente viene più spontaneo assumere più liquidi, ma è importante mantenere questa sana abitudine anche nei mesi successivi. Il nostro corpo ha sempre bisogno di depurarsi e idratarsi, soprattutto negli ambienti chiusi dove spesso vengono accesi gli impianti di riscaldamento che tendono a seccare i tessuti epiteliali. Puoi integrare l’acqua con the e tisane naturali, meglio se non zuccherate!
-
Aiutati mangiando:
frutta secca e legumi per la concentrazione; fibre e cereali per l’equilibrio
intestinale; pesce azzurro, olio extravergine di oliva e semi di lino per migliorare l’umore (grazie alla presenza di omega3, EPA e DHA); cibi ricchi di ferro (come fegato, cozze, semi di zucca e uova) per contrastare la stanchezza; latte, pesce, uova, verdura a foglia verde, piselli e lievito di birra -ricchi di vitamine del gruppo B– per aumentare le difese immunitarie (fonte: Il Sole 24 Ore).
Seguendo questi semplici accorgimenti, ho ritrovato la carica giusta per affrontare le mie giornate! Spero di esservi stata d’aiuto, se avete altri suggerimenti o domande a riguardo scrivetemi… Aspetto di sapere la vostra!
A presto,
Eva
5 regole semplici e sicuramente giuste, bisogna mettersi d’impegno per rispettarle però!!! 😅
Grazie per la spiegazione, certe cose proprio non le sapevo! Da domani, Frutta secca in schiscetta! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai proprio ragione, ma con un po’ di sforzo quotidiano vedrai che ti sentirai subito meglio e soprattutto più vitale… Provare per credere!
"Mi piace"Piace a 1 persona