Esistono moltissime tipologie di formaggi freschi, spesso però si fa un po’ di confusione! Ad esempio, voi conoscete la differenza tra Stracchino, Crescenza e Casatella?
Questi formaggi a pasta molle sono molto simili per colore, consistenza e dolcezza ma hanno alcune differenze che li distinguono. Scopriamo insieme quali sono!
Lo stracchino è un formaggio a pasta molla che prevede una stagionatura breve e viene prodotto con latte vaccino intero.
Il nome stracchino ha origine dal latte con cui viene fatto il formaggio, derivato dalle mucche “stracche” ovvero quando sono stanche al rientro dall’alpeggio: in quel momento le mucche venivano munte perché il loro latte era particolarmente adatto a creare questo tipo di formaggio.
La stagionatura dello stracchino è di circa una settimana. Lo stracchino è ideale anche per i più piccoli perché ha un’elevata digeribilità ed è un formaggio molto leggero.
CASATELLA
La casatella è un formaggio a pasta morbida che viene lievemente mantecato. Per realizzarla viene usato latte intero di origine
esclusivamente vaccino. La crosta è appena percepibile o assente e tradizionalmente ha forma cilindrica. La casatella trevigiana ha un’origine casalinga, da questo prende il suo nome. Veniva ottenuto nelle cucine di casa, dove le massaie con il poco latte che avevano a disposizione, preparavano il formaggio fresco. Veniva fatta soprattutto d’inverno quando il latte è più ricco di grasso.
CRESCENZA
La crescenza, invece, è un formaggio derivato dal latte vaccino intero pastorizzato, a pasta molle, crudo e fresco. Viene stagionato per circa 20 giorni, periodo nel quale “cresce”: esce dalla forma dello stampa per effetto, della stagionatura. Il suo nome infatti richiama la caratteristica del gonfiarsi, ovvero “crescere”, esattamente come il pane in lievitazione se viene lasciato in un ambiente caldo.
Lo Stracchino è più diffuso nella zona Nord Est dell’Italia (Lombardia, Friuli e Veneto) mentre la Crescenza nella zona Nord Ovest (Liguria, Piemonte e Toscana).
Con questi formaggi si possono creare ottime ricette sfiziose! Voi quale preferite?
Mi piacciono tutti e tre, ma se devo proprio scegliere, scelgo la Casatella!! Ottima.
Grazie per l’articolo, condiviso sulla pagina twitter 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Agnese, ci fa piacere che tu l’abbia apprezzato! Torna a trovarci presto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
che interessante, mi sono sempre chiesta quale era la differenza tra lo stracchino e la crescenza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, siamo felici di averti aiutata a saperne di più! torna a trovarci, un caro saluto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona