Mercoledì 7 Dicembre è venuto a mancare nonno Primo, fondatore del caseificio Tomasoni. E’ stato un uomo straordinario, appassionato della vita e del proprio lavoro, un amore che è riuscito ad infondere ai figli Paola, Moreno e Nicoletta e ai nipoti.
Da un paesino in provincia di Brescia si trasferì in Veneto negli anni 50’, portando con se una sola valigia, e tanta voglia di imparare e di crescere. Appresa l’arte del casaro, Nonno Primo in sella alla sua bicicletta ha iniziato a consegnare tra le campagne di Breda di Piave i propri stracchini porta a porta… Da allora ne ha fatta di strada, ma non si è mai allontanato dal suo caseificio, dalla sua casa, dalla sua famiglia.

Pioniere determinato, esploratore fiducioso, ha realizzato i propri sogni, grazie all’aiuto della moglie Anna Maria e dei propri figli, lottando silenziosamente, con umiltà e dedizione, raggiungendo uno dopo l’altro traguardi professionali e personali.

E’ riuscito nella sua impresa, e fino alla fine, instancabile e attento, si aggirava in produzione con il grembiule bianco per controllare i propri formaggi, per consigliare e motivare i propri ragazzi… Si portava sempre uno stracchino a casa per pranzo, un po’ per golosità, un po’ per verificare che fosse buono come lui pretendeva, se lo gustava con gli occhi pieni di orgoglio.
Come non apprezzare e stimare un uomo così? Ha lasciato un ricordo indelebile a chiunque lo abbia conosciuto, fonte d’ispirazione ed esempio di immensa forza d’animo per gli amici, la comunità di Breda, i dipendenti del caseificio, i collaboratori.
Buon viaggio Nonno Primo, ti ricorderemo sempre.

Mi dispiace moltissimo per la vostra perdita! il ricordo di un grande uomo rimane sempre!
Mi piaceLiked by 1 persona
Il suo ricordo resterà sempre nel lavoro che vi ha tramandato, nella forza che ha avuto e nell’esempio. Molte condoglianze. Marika
Mi piaceLiked by 1 persona
Condoglianze 😦
Mi piaceLiked by 1 persona
L’Amore resta per sempre, ancorato ai ricordi, arriva in sogno e non ci abbandona mai, un abbraccio a tutta la Famiglia.
Mi piaceLiked by 1 persona