Ciao a tutti, come state?
Qui la nebbia continua imperterrita in questi giorni! Da voi come è il tempo?
Oggi torna l’appuntamento con il carrello della spesa, con cosa lo riempiremo questo mese?
Scopriamolo insieme!
La nuova entrata di questo mese? I broccoletti!
Per il resto la situazione rimane più o meno invariata! Durante il periodo invernale mele, pere e agrumi sono i protagonisti indiscussi!
Febbraio è un mese ancora freddo, ma si proietta già verso la primavera. Quindi è questo il mese giusto per cominciare a libera le tossine.Per questo, per febbraio abbiamo preparato un’insalata di radicchio, pere e noci, con l’aggiunta di Robiola.
La pera ha delle proprietà antiossidanti e svolge un’azione di prevenzione nei confronti delle malattie cardiovascolari. Riesce a dare senso di sazietà ed è molto indicata per tenere la pressione sanguigna sotto controllo.
Anche le noci a loro volta, come la maggior parte della frutta secca, hanno molte proprietà importanti per il nostro organismo. Ad esempio, tengono sotto controllo il colesterolo e i problemi cardiovascolari.
Le noci hanno proprietà antinfiammatorie quindi, soprattutto nei giovani, sono un aiuto contro l’acne.
Vediamo insieme come utilizzare questi ingredienti insieme al radicchio per realizzare la nostra insalata depurativa!
Insalata di radicchio variegato, pere, noci e robiola
Ingredienti per 4 persone
- 2 cespi di radicchio variegato
- 2 pere
- 4 Robiola Tomasoni da 100 gr
- 100 gr di noci
- olio extravergine
- sale
- aceto balsamico
Mondate il radicchio e tagliatelo a pezzetti. Pelate le pere e ricavatene delle fette.
Al centro del piatto adagiate il radicchio, le pere e con due cucchiaini formate delle quenelle di robiola da adagiare sull’insalata.
Aggiungete le noci a pezzetti e condite con una vinaigrette di olio, sale e aceto balsamico.
Ciao Eva, mi piace veramente la tua idea di insalata, penso proprio di riproporla!! Gazie
"Mi piace""Mi piace"