Sul fatto che i formaggi siano buoni non ci sono dubbi, ma ricordatevi mamme che fanno anche bene ai vostri bambini.
Vanno introdotti nella dieta dei neonati fin dai primi mesi di vita, a partire dai 7-8 mesi si possono iniziare a proporre nella pappa formaggi freschi, come la ricotta, lo stracchino e la robiola. Si può iniziare prima con un cucchiaio per poi arrivare a quantità più abbondanti secondo la crescita del bambino.
Mano a mano che diventano grandi, l’apporto nutrizionale del formaggio diventa sempre più fondamentale, è un alleato dei bambini soprattutto perché ricco di calcio, utile per lo sviluppo di ossa e denti. E’ consigliato abbinare ai latticini degli elementi ricchi di vitamina D per aiutare l’assorbimento del calcio, come ad esempio il pesce o il tuorlo d’uovo.
Oltre a calcio e fosforo il formaggio contiene anche proteine nobili, vitamina A utile per la vista, la crescita e il sistema immunitario.
Vi ricordiamo inoltre che formaggi freschi come lo stracchino contengono i fermenti lattici utili per l’equilibrio della flora batterica intestinale e quindi per il buon funzionamento dell’intestino dei bambini.