In qualità di soci sostenitori del FAI Fondo Ambiente Italiano, abbiamo il piacere di segnalarvi che oggi e domani 24 e 25 marzo ci saranno le “Giornate del FAI di Primavera”.
E’ prevista l’apertura straordinaria di oltre 1000 luoghi della cultura, tra palazzi di antichi sovrani o luoghi della politica, isole e castelli, aree archeologiche, chiese e conventi. Si potranno vedere aperti luoghi solitamente inaccessibili e chiusi al pubblico, grazie al lavoro costante e attento delle 120 delegazioni sparse sul territorio, degli 88 gruppi fai, degli 86 gruppi giovani e dei 7500 volontari che si impegnano tutto l’anno per far sì che l’appuntamento principe del Fondo per l’Ambiente possa coinvolgere quanti più beni e appassionati possibile.
Partecipare agli eventi in programma di questi due giorni è facile, anche per chi non è iscritto al Fai: basta consultare l’elenco dei luoghi aperti che trovate sul sito del FAI, scegliere il vostro preferito e controllare agli orari indicati. Attenzione però; alcune visite sono riservate ai soli iscritti alla Fondazione, ma è comunque possibile fare la tessera direttamente sul posto.