Perchè parlare di formaggi nella giornata mondiale del cuore? Semplice, perchè secondo una ricerca che proviene dagli studiosi della Soochow University, consumare 40 grammi di formaggio ogni giorno può avere degli effetti positivi per il cuore, riducendo del 14% il rischio di malattie cardiache.
La stessa quantità di formaggio assunta ogni giorno permetterebbe una riduzione del 10% del rischio di ictus. Gli studiosi cinesi hanno voluto comprendere fino in fondo quello che viene chiamato “paradosso francese”, il fenomeno che vede in Francia un’incidenza relativamente bassa di malattie cardiovascolari a fronte di un elevato consumo di cibi ricchi di acidi grassi saturi.
La ricerca cinese è stata realizzata per mezzo dell’analisi di 15 precedenti studi sul formaggio e sull’eventuale rischio cardiaco che si può sperimentare mangiando questo cibo. Gli scienziati hanno sottolineato che il formaggio contiene acidi grassi saturi, ma che allo stesso tempo fornisce anche nutrienti potenzialmente benefici per il nostro organismo.