Anche quest’anno Caseus Veneti, il Concorso Regionale Formaggi del Veneto, tenutosi a Villa Contarini di Piazzola Sul Brenta (Pd) il 29-30 settembre, ha riscosso grande successo, in particolare Treviso è stata la provincia più premiata di tutto il Veneto.
A trionfare sono state le tradizioni, la qualità e l’antico mestiere del casaro, in un settore che avanza coraggiosamente non senza difficoltà. Il comparto lattiero-caseario veneto con le unghie e con i denti, difende una produzione fatta di grandi eccellenze e di piccoli caseifici.
E’ stato un onore per il Caseificio Tomasoni conquistare il primo premio a Caseus Veneti 2018 nella categoria formaggi “Freschi e Freschissimi pasta molle senza crosta”.
In totale caseifici premiati sono stati 46, di cui 15 vicentini, 3 bellunesi , 5 veronesi, 21 trevigiani, 1 veneziano e 1 padovano. Le categorie (38 in tutto) individuano stagionature, lavorazioni, tipi di latte e denominazioni.
“La cerimonia di premiazione – commenta Terenzio Borga, presidente Aprolav – mette in luce quante fattorie, quante categorie, e quanti prodotti ci siano. Solo in Italia e, in particolare, nel Veneto, il consumatore ha una scelta così vasta e di grande qualità, grazie anche ai disciplinari di produzione che impongono regole ferree a garanzia della sicurezza alimentare. Per tutti questi motivi è nato Caseus Veneti, per premiare chi, ogni giorno, anche nelle feste comandate, lavora con passione, nella convinzione che i formaggi apportino un valore altissimo a tutto il territorio”.