Ecco i 5 motivi per cui i prodotti lattiero-caseari sono importanti nella prevenzione dell’osteoporosi:
- I prodotti lattiero-caseari sono la più importante fonte alimentare di calcio, il minerale anti-osteoporosi per eccellenza. Invece, quando con la dieta non si assume abbastanza calcio, l’organismo lo va a “pescare” nelle ossa, rendendole così più fragili.
- I prodotti lattiero-caseari apportano un calcio dall’elevata biodisponibilità, molto più facile da assimilare rispetto a quello presente negli alimenti vegetali. Merito del rapporto ottimale tra calcio e fosforo, dell’assenza di antinutrienti e della presenza di vitamina D che ne facilita l’assorbimento osseo.
- I prodotti lattiero-caseari permettono il corretto sviluppo dello scheletro e la crescita e, quindi, sono indispensabili per “farsi le ossa”. Consumarne pochi oppure eliminarli dall’alimentazione, in gravidanza e durante la crescita, può compromettere lo stato di nutrizione, provocando deficit di molte sostanze (come fosforo, magnesio, zinco, vitamina A, riboflavina, vitamina B12) e avere ripercussioni negative sulla salute.
- I prodotti lattiero-caseari sono un’importante fonte di proteine di alta qualità, indispensabili per la salute ossea, e senza effetti negativi collaterali. Lo ha concluso un recente documento di consenso elaborato da ESCEO (The European Society for Clinical and Economic Aspects of Osteoporosis, Osteoarthritis and Musculoskeletal Diseases) e IOF (International Osteoporosis Foundation) che, dopo una revisione sistematica della letteratura, ha sottolineato i benefici sulla salute scheletrica di un adeguato introito dietetico di proteine di qualunque origine.
- Lo yogurt aiuta a combattere i disturbi gastrointestinali che possono aumentare il rischio di carenze di calcio, di osteoporosi e di fratture, soprattutto in chi soffre di intolleranze alimentari. La celiachia e altri disturbi a carico dell’apparato gastrointestinale possono causare problemi nell’assorbimento dei nutrienti contenuti negli alimenti. Questo predispone a maggiori rischi di deficit di calcio e aumenta quindi il rischio di osteoporosi e di fratture. In queste situazioni lo yogurt si rivela un alimento molto utile.
FONTE: ASSOLATTE