Questa ricetta ci è stata presentata dalla blogger Laura Gioia per la competizione culinaria #Primi1000giorniTomasoniContest è sicuramente un po’ laboriosa ma il risultato è squisito oltre che molto piacevole alla vista… chi non vorrebbe assaggiare una di queste caramelle?
Ecco tutte le indicazioni:
Porzioni: 4
Tempo di preparazione: 2 ore Tempo di cottura: 20 Minuti Tempo totale: 2 ore 20 Minuti
Ingredienti per la pasta all’uovo classica
- Uova 1
- Farina tipo 1 100 gr
- un pizzico di sale
Ingredienti per la pasta all’uovo agli spinaci
- Farina tipo 1 150 gr
- Uova 1 medio
- Spinaci 40 g
- Un pizzico di sale
Ingredienti per la pasta all’uovo alla zucca
- Uova 1
- Zucca 80 g
- Sale 1 pizzico
- Farina tipo 00 150 gr
Ingredienti per il ripieno
- Soffio di latte 250 g
- foglioline di basilico
- Olio di oliva extravergine q.b.
- Sale un pizzico
Ingredienti per la crema di piselli
- piselli freschi sgranati 350 g
- ½ cipollotto
- olio extravergine di oliva un cucchiaio
- Stracchino bio Tomassoni 50 g
- sale q.b.
- basilico
PROCEDIMENTO
- Per l’impasto arancio
Cuoci la zucca che servirà per colorare uno dei tre impasti: eliminate i semi dalla zucca e con un coltello tagliate via la buccia, quindi riduci la zucca a fette piuttosto sottili. Sistemala su una teglia foderata con carta da forno, aggiusta di sale, e condisci con un filo d’olio. Cuoci la zucca in forno statico preriscaldato a 180°per 20 min) Una volta cotta e sfornata, lasciala intiepidire.
Frulla la zucca cotta e ormai fredda e uniscila ad un uovo e alla farina. Mescola inizialmente con una forchetta, poi impastate su un piano di lavoro e formate una pallina; avvolgetela nella pellicola. - Per l’impasto verde
Lava bene le foglie e fatele stufare alcuni minuti in una padella con un filo d’olio e un pizzico di sale, fino a quando non si saranno appassite. Lasciale raffreddare, poi frullali con l’uovo.
Unisci il composto alla farina e inizia a mescolare gli ingredienti con una forchetta. Quando si saranno compattati, trasferisci l’impasto su un piano di lavoro e maneggiatelo per renderlo liscio e omogeneo. Avvolgi nella pellicola. - Per l’impasto giallo
Amalgama gli ingredienti, impasta e avvolgI anche questo impasto nella pellicola. - Per il ripieno
In una ciotola lavora il soffio di latte con una forchetta aggiusta di sale e unisci le foglioline di basilico spezzettate con le mani.
Stendi gli impasti in una sfoglia sottile.
Distribuisci il ripieno su una striscia di sfoglia, formando tanti mucchietti distanti circa 6cm; spennella i bordi della pasta con acqua fredda, ripiegala, sigillala e taglia i ravioli.
Afferra ogni raviolo alle due estremità, poi torcilo a vite dandogli un solo giro; contemporaneamente tira leggermente la pasta in modo da assottigliarla nei punti in cui si sovrappone e consentire una cottura uniforme. - Per la crema di piselli
metti i piselli nella casseruola aggiungi mezzo litro di acqua e cuoci a fuoco basso per 30 ‘.
Togli dal fuoco aggiungi un pizzico di sale, lo stracchino e le foglioline di basilico. Mescola bene.
Riduci i piselli in purea con il mixer o con il passaverdure.
Divide la crema nelle fondine individuali.
Cuoci le caramelle, un po’ per volta, in abbondante acqua bollente salata, per 3, 4 minuti. Condiscile con un filo d’olio e servile sulla crema di piselli. Puoi completare il piatto con delle foglioline di basilico fresco e una spolverata di parmigiano reggiano.
Questo il link originale al suo blog: https://www.essenzadivaniglia.it/ravioli-a-caramella-con-ricotta-e-crema-di-piselli-e-basilico/