E’ tornato con la XV edizione, Caseus Veneti, Concorso regionale e appuntamento imperdibile per gli appassionati di formaggio. Un’esperienza da vivere che si è svolta nel weekend del 28/29 settembre a Villa Contarini di Piazzola sul Brenta (PD). L’evento, che ha il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali di Regione Veneto, Provincia di Padova e Città di Piazzola sul Brenta, è realizzato dai Consorzi di Tutela delle grandi DOP regionali con la guida del Grana Padano, insieme ai Consorzi di Asiago, Casatella Trevigiana, Montasio, Monte Veronese, Piave, Provolone Valpadana e Mozzarella STG, in collaborazione con Veneto Agricoltura e ONAF – Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi.
Caseus Veneti è nato oltre un decennio fa per valorizzare il duro lavoro di 3.000 allevatori veneti che ogni giorno consegnano latte prezioso a oltre un centinaio di caseifici, dove lavorano casari e affinatori dalle preziose conoscenze artigianali. Il suo ruolo in questi anni è divenuto anche quello di promozione ai consumatori del formaggio “vero” e buono, fatto secondo tradizione, contro l’invasione estera di produzioni industriali di basso valore (formaggi ora realizzati senza con latte in polvere). Da 14 edizioni grandi caseifici, piccolissime malghe, aziende agricole, stagionatori o affinatori, salgono alla ribalta e accettano la sfida della competizione che contribuisce, di anno in anno, ad innalzare la qualità.
Il Caseificio Tomasoni quest’anno a Caseus Veneti vanta tre prestigiosi premi:
1° posto per la categoria “FORMAGGI DI CAPRA – PASTA SEMIDURA/DURA”
con il Capriccio di Capra
2° posto per la categoria “CASATELLA TREVIGIANA DOP”
2° posto per la categoria “FRESCHI E FRESCHISSIMI (PASTA MOLLE SENZA CROSTA)”
con la Robiola.
Complimenti ai titolari e a tutti
i lavoratori
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti ha fatto un buon lavoro con serietà e professionalità
"Mi piace""Mi piace"