Il cenone di Capodanno si avvicina e presentare a tavola per iniziare la cena le crocchette di Capriccio di capra e cotechino con un buon bicchiere di vino è l’idea vincente.
Un modo originale e sfizioso di preparare e mangiare il classico cotechino, che non può mancare nelle tavole in questi giorni di festa.
Procedimenti semplici da seguire quelli di Ilenia Bazzacco per realizzare la quinta ricetta della rubrica “Un bianco Natale… con Tomasoni!”
Ingredienti:
- 300 g cotechino già cotto e raffreddato
- 250 g di Capriccio di capra Caseificio Tomasoni
- 2 uova
- Pan grattato
- olio di arachide per friggere
PROCEDIMENTO
1. Taglia a cubetti 50 g di Capriccio di capra e tienilo da parte.
2. In un frullatore, metti il cotechino tagliato a pezzetti, il capriccio di capra, le uova e frulla fino ad ottenere un composto omogeneo.
3. Regola l’umidità aggiungendo pan grattato.
4. Quando il composto sarà lavorabile con le mani, forma tante crocchette e posiziona al suo interno un cubetto di Capriccio di capra.
5. Passa le crocchette nel pangrattato.
6. Friggile in olio caldo a 170° fino a doratura.