Latte, yogurt, burro e formaggi sono le fonti di proteine animali più “sostenibili”: lo riconosce la Planetary Health Diet, che ne consiglia 250 grammi al giorno, per nutrirsi in modo equilibrato, mettendo d’accordo salute, gusto e tutela dell’ ambiente.
Come molti di voi sapranno, la piramide alimentare è un grafico che illustra la dieta mediterranea. Alla base si trovano i cibi o comportamenti da attuare con più frequenza e in quantità maggiori, in cima quelli da adottare meno.
Un aperitivo improvvisato? voglia di qualcosa di goloso? ecco una ricettina ideale per gustarsi del tempo in ottima compagnia che ha realizzato per noi il blog Blu Mirtillo
Siamo felici di poter vivere una nuova esperienza insieme a un gruppo di food blogger professioniste! Giovedì 28 Settembre avremo infatti il piacere di passare del tempo insieme a loro per far conoscere al meglio il nostro territorio, soffermandoci in particolar modo sul legame che c’è tra la qualità del latte veneto che utilizziamo per i nostri prodotti, la biodiversità e la produzione casearia.
E’ sempre il momento giusto per un ottimo aperitivo, magari accompagnato da una ricetta sfiziosa e veloce, arricchita in questo caso da un’ingrediente speciale, la latteria al tartufo.
Ingredienti:
4 patate non troppo grandi
300 g di Latteria al Tartufo Tomasoni
Sale
Pepe
Rosmarino fresco
Preparazione:
Sbucciate le patate e, con l’apposito attrezzo, ricavate tante spirali. Immergetele in acqua fredda per almeno mezz’ora, poi scolatele e asciugatele tamponando delicatamente con uno strofinaccio.
Infilate ora ogni spirale di patate su uno stecchino da spiedino e friggetele in olio ben caldo profumato con il rosmarino.
Una volta pronte, toglietele dall’olio, regolate di sale e pepe e, quando sono ancora calde, grattate un’abbondante dose di Latteria al Tartufo che renderà il piatto più goloso e saporito.
Non perdetevi la video ricetta con tutti i passaggi, buona visione!
L’estate si avvicina e tutti cominciamo a metterci in forma per il fatidico momento della prova costume.
Scopriamo insieme cosa, una nuova ricerca dell’University College di Dublino, ha scoperto sui formaggi e sfatiamo qualche falso mito!
Sempre di più si sente parlare di alimenti biologici, ma non si hanno sempre le idee chiare a riguardo!
Come sapete al caseificio Tomasoni abbiamo da poco lanciato una nuova linea di formaggi biologici. Ma che differenze ci sono tra i classici formaggi e quelli prodotti con solo latte bio? Scopriamolo insieme…
Come sapete iI 28 gennaio in 2600 piazze italiane era presente l’AIRC con le “Arance della salute”, per questa occasione Assolatte ha lanciato un comunicato stampa in cui spiega come una sana alimentazione possa prevenire il 30% dei tumori.
Ciao a tutti! Oggi un nuovo articolo nella nostra rubrica cheese world.
L’Italia è il paese più longevo in Europa e il secondo al mondo dopo i giapponesi.
Che ne dite di scoprire insieme come i latticini possano essere importanti per la nostra longevità?
Oggi altre interessanti notizie sul mondo del latte e dei suoi derivati!
Lo sapevate che sono un’importante difesa contro le patologie croniche e in particolare uno scudo contro i tumori? Leggere questo articolo per scoprirne di più.